La distanza tra l'aereoporto e la vostra meta non è di certo proibitiva, infatti parliamo di una distanza di circa 40-45km da procedere in direzione nord-est provenendo dall'aeroporto. Raggiungere il centro della città non sarà di certo difficile dato che, l'aeroporto sorge proprio nella periferia di Magdeburgo stesso e le indicazioni per raggiungerla lungo la strada sono molteplici.
Giunti nella città facente parte della Sassonia vi troverete in una località probabilmente già popolata ed abitata nel periodo paleolitico e del quale le prime informazioni dirette a noi giunte risalgono all'anno 805. Perciò la quantità di musei, chiese e monumenti da poter apprezzare non sarà di certo un problema. Tra gli edifici più famosi e importanti, principalmente situati in centro città troviamo lo storico municipio cittadino la Rathaus Magdeburg, e il Magdeburger Dom che corrisponde alla cattedrale di religione cattolica della città. Quest'ultima ha un particolare valore in tutta la nazione tedesca. Costruita tra il 1200 e il 1550 infatti risulta essere la prima chiesa cattolica eretta secondo l'innovativo influsso architettonico, artistico e culturale del movimento gotico sviluppatosi in Francia.
Viste le antiche radici storiche della città, vivamente consigliato è la visita al museo che raccoglie e narra la storia della stessa, il Kulturhistorisches Museum Magdeburg.
La città di Magdeburgo, con i suoi 230 mila abitati spicca di celebrità per la presenza del maestoso e imperdibile palazzo imperiale di Ottone I che, secondo la storia risultò essere incoronato come primo imperatore del Sacro Romano Impero. Per questo motivo Magdeburgo viene anche chiamata con l'appellativo 'Ottostadt', ossia, 'la città di Ottone'.