Viene utilizzato soprattutto per i voli charter - servizi di trasporto aereo, merci o passeggeri senza programmazione di orari - e l'unica compagnia di linea che vi transita è l'irlandese Ryanair.
Durante gli ultimi anni tuttavia si sono aggiunte anche la easyJet, che collega l'aeroporto di Bournemouth a quello di Ginevra, e la Flybe, con destinazioni in Gran Bretagna e Parigi.
La storia
L'aeroporto di Bournemouth risale alla seconda guerra mondiale quando fu costruito per uso militare, e solo alla fine degli anni cinquanta venne convertito ad uso civile.
Dal 2008, è un importante aeroporto di partenza verso mete del mar Mediterraneo, soprattutto la Spagna: collega infatti l'Inghilterra a numerose città tra cui Malaga, Murcia, Palma de Mallorca, Girona, Ibiza e Alicante.
Il 25 Novembre 2008 venne proclamato ai Daily Teleghraph Travel Awards miglior aeroporto del Regno Unito, e terzo in tutto il mondo, dopo l'Aeroporto di Singapore-Changi e l'Aeroporto Internazionale di Honk Kong.
Cosa fare e dove andare
Quello di Bournemouth è un aeroporto relativamente piccolo, infatti possiede una sola pista d'atterraggio ed un solo edificio, tuttavia è moderatamente ricco di negozi, bar, ristoranti e duty free.
La meta turistica più ambita per chi decide di atterrare presso questo aeroporto è appunto Bournemouth, località balneare del sud del paese ottima per le sue spiagge grazie al suo clima mite: noleggiate un'auto direttamente in aeroporto per raggiungerla in totale libertà.
Inoltre, da Bournemouth è facilmente raggiungibile la meravigliosa Isola di Wight, dove il turismo è l'industria più importante, grazie alle sue spiagge magiche e i panorami affascinanti.