Per raggiungere la città di Zaporizhia dal suo aeroporto, il metodo più sicuro è quello di prenotare un'auto a noleggio con TiNoleggio, per poi ritirarla all’Aeroporto di Zaporizhia e iniziare la scoperta di questa regione dell'Ucraina, poco nota alle rotte turistiche europee, ma ricca di fascino e di attrazioni.
Cosa vedere a Zaporizhia
La visita della città può iniziare percorrendo la Prospekt V. I. Lenina, la strada più lunga d'Europa. Non è certo una via piena di negozi e di locali, ma ha comunque il suo fascino. Un altro punto di attrazione è il Museo dell'Aviazione dove è custodita una delle migliori collezioni di aerei, o parti di aereo, davvero molto interessanti.
Il complesso di Zaporizhian Sich presenta, invece, una ricostruzione della vita dei cosacchi, con case e attività dell'epoca. Merita una menzione il Monumento Plumbing, che è una statua di bronzo che rappresenta un uomo in fuga da un tombino del sottosuolo e celebra la resistenza degli ucraini alle dominazioni straniere. Anche la Cattedrale della città, di culto ortodosso, merita una visita: essa è molto suggestiva e imponente nelle sue dimensioni.
Nei dintorni di Zaporizhia ci sono alcuni luoghi che sono facilmente raggiungibili grazie ad un'auto noleggiata e che non mancheranno di affascinare i visitatori. Ovviamente, grande protagonista della regione è sicuramente il fiume Dnepr, che offre la possibilità di fare lunghe escursioni lungo le sue sponde, costeggiate da foreste e di effettuare sport come il rafting nelle sue acque.
A breve distanza, poi, c'è il Mar Nero, conosciuto da tutti come una delle località termali più famose d'Europa: le sue acque e i suoi fanghi hanno numerose proprietà benefiche per il corpo e la pelle in particolare.
Per gli amanti del divertimento, un indirizzo da segnare è quello del Treasure Island Water Park, che si trova a Kyrylivka. È un parco acquatico dove ci sono piscine e scivoli di ogni tipo ed è ideale per grandi e bambini.
Annesso al parco c'è anche il delfinario dove è possibile assistere agli spettacoli acquatici di delfini addestrati. Infine, raggiungendo poco più distante la località di Vasylivka, si trova il Castello di Popov, una costruzione del 1800 circa, oggi sede di un museo.