components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Cile / Valparaíso

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
20 maggio, 10:00
22 maggio, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

La Regione di Valparaiso è una delle più importanti di tutto il Cile, Paese latino-americano la cui capitale è Santiago del Cile.

Cosa vedere a Santiago del Cile?

Santiago del CileDopo essere atterrati all'Aeroporto Internazionale Comodoro Arturo Merino Benítez, si può subito iniziare la scoperta di Santiago del Cile, città capace di conquistare i turisti con la sua grande offerta culturale e i suoi spazi perfetti per gli amanti della natura.

Tra i primi luoghi da visitare vi è senza dubbio Plaza de Armas: l'importanza di questa piazza è data dal fatto che è qui che venne gettata la prima pietra per la costruzione della città. Da qui si arriva poi al Palacio de la Moneda, luogo simbolo della politica nazionale cilena e diventato tristemente famoso in tutto il mondo dopo il golpe dell'11 settembre 1973.

Altro luogo molto interessante è la Cattedrale di Santiago, che si caratterizza per essere un mix di stile neoclassico e barocco. Molto interessante è anche il fatto che all'interno di questo luogo di culto si trovi una biblioteca che consente di scoprire molto non solo sulla Cattedrale stessa, ma anche su Santiago del Cile.

E a proposito del passato remoto della città, va citato la Posada del Corregidor: l'importanza di questo edificio è data dal fatto che è uno degli ultimi rimasti della Santiago del 1700, di cui non c'è praticamente più traccia a causa dei tanti terremoti che l'hanno colpita.

Altri luoghi di Santiago del Cile storicamente interessanti

Paesaggio di Santiago del CileDopo essere arrivati all'Aeroporto Internazionale Comodoro Arturo Merino Benítez si potrebbe iniziare a scoprire la capitale cilena dalla Casa di Pablo Neruda. Il nome ufficiale di quella che è stata l'abitazione che il poeta cileno condivise con la sua terza consorte è Casa Museo Chascona.

Questo luogo risulterà decisamente interessante sia per chi ama Neruda sia per chi apprezza la possibilità di scoprire arredi e gusti in voga nei primi anni '20 del secolo scorso. Sempre rimanendo in tema di poli museali, non si possono non citare due musei legati a doppio filo alla storia cilena del XX secolo. Il primo è il Museo Salvador Allende, mentre il secondo è il Museo della Memoria e dei Diritti Umani. Entrambi sono ovviamente connessi agli eventi che hanno segnato la storia cilena a partire dalla seconda metà del secolo scorso.

Il Museo Salvador Allende racconta molto dell'ex Presidente cileno, mentre il Museo della Memoria e dei Diritti Umani è di recentissima inaugurazione, avendo aperto i propri cancelli nel 2010, con l’obiettivo di raccontare senza reticenze la tragedia della dittatura di Pinochet. Una visita a questo polo museale è decisamente da inserire nel