Le origini di questo luogo risalgono all'epoca pre-vichinga e oggi è una località turistica, che offre una serie di attività culturali e paesaggi naturali di grande fascino, nota per aver dato i natali a Hans Christian Andersen ideatore di favole come "La Sirenetta" e "La piccola fiammiferaia".
Per visitare la città, si può atterrare all'Aeroporto di Odense, dedicato proprio allo scrittore e da lì ritirare un'auto a noleggio, prenotandola in anticipo con TiNoleggio, così da raggiungere il centro cittadino in meno di venti minuti.
Alla scoperta delle meraviglie di Odense
Nel medioevo è stata un punto di riferimento, una meta di molti pellegrinaggi di devoti. Vi consigliamo anche di visitare la casa d'infanzia di Andersen, da cui partire per fare un vero e proprio viaggio a tema, alla scoperta di tutto quello che ha ispirato lo scrittore per realizzare alcune tra le fiabe più conosciute al mondo.
Di grande valore storico è anche il Villaggio di Fionia, un museo a cielo aperto dove il tempo si è fermato al 1850, infatti è ricostruita fedelmente la vita, i mestieri, i lavori, le strade e le case del tempo.
Per chi ama l'arte contemporanea o le mostre e vuole partecipare agli eventi cittadini, può recarsi al Brandts Kledefabrix, un ex magazzino di una vecchia fabbrica tessile, che ha varie aree espositive.
A meno di 2 km dal centro della città danese si trova uno zoo, una tappa fondamentale per chi arriva ad Odense. In questo immenso parco non ci sono solo animali provenienti da tutto il mondo, ma c'è anche un centro didattico per l'educazione ambientale.
Un po' più distante, a circa 30 km si trova, invece, il Castello di Egeskov, che sembra emergere dal laghetto che lo circonda ed è immerso in una foresta di querce. È tra i castelli meglio conservati d'Europa, con le sue 66 stanze che ospitano vari musei, trofei di caccia e opere d'arte.
Inoltre, al suo interno si possono visitare anche dei suggestivi e divertenti labirinti. Per chi desidera ammirare un panorama spettacolare, può raggiungere Fyns Hoved al nord dell'isola, un'oasi tranquilla immersa nella natura, che offre dei paesaggi incredibili a picco sul mare. Per chi vuole, invece, scoprire la capitale danese, Copenaghen dista meno di due ore.