L’aeroporto di Montpellier-Méditerranée si trova a soli 7 chilometri dal centro della città e oltre ad essere collegato ad altri aeroporti francesi, come Parigi, Nantes, Bordeaux, Ajaccio e Strasburgo, è collegato anche ad alcuni paesi europei come Germania, Russia, Olanda, Gran Bretagna e Danimarca e a due stati africani, il Marocco e l’Algeria.
Nella classifica degli aeroporti francesi per volume di traffico si piazza al 12esimo posto. Dopo essere atterrati all’aeroporto di Montpellier i turisti possono facilmente ritirare l'auto a noleggio, dopo averla anticipatamente prenotata su TiNoleggio e con questa raggiungere in poco tempo il centro città.
Il noleggio auto all’aeroporto di Montpellier permette quindi l’effettuazione di una vacanza in completa tranquillità.

Montpellier: luoghi d’interesse
Grazie al noleggio auto a Montpellier Aeroporto è possibile visitare questa città del sud della Francia che si segnala per la sua raffinatezza e per la sua eleganza.
Si trova a soli 11 chilometri di distanza dal mare e possiede il giusto mix tra la presenza di monumenti che caratterizza le città europee e il fascino "marinaro" delle città situate lungo la costa.
Montpellier è molto soleggiata ed è tra le città più verdi dell’intera Francia come dimostrano i suoi 48 parchi. Un altro dei motivi per visitare la città è la presenza di numerosissime fontane, come ad esempio quella delle Tre Grazie che si trova in una delle principali piazze cittadine, Place de la Comédie.
Montpellier è molto simile a Parigi, con le dovute proporzioni, e ha un centro storico nel quale si trovano testimonianze del suo passato medievale, con strette ed intricate stradine e i palazzi signorili che si affacciano sulle piazze, e una zona, la Promenade du Peyrou, che testimonia l’epoca d’oro della città e nella quale si trovano sia una statua dedicata al Re di Francia Luigi XIV che l’Arco di Trionfo.
Con l’autonoleggio all’aeroporto di Montpellier potrete garantirvi la visione di tutto questo e anche raggiungere le spiagge che distano poco più di 10 chilometri nella zona della Camargue, che offre anche il bellissimo spettacolo dei fenicotteri rosa.


Montpellier: arte e cultura
Montpellier è anche una città d’arte e cultura come dimostra la presenza di tre università storiche, una delle quali è tra le più antiche per quanto riguarda lo studio della medicina, che attirano studenti da tutte le parti della Francia, tanta da farla diventare una delle città più giovani come media complessiva di età in Europa.
Tra i palazzi storici del centro si segnalano il Palazzo di Giustizia e quello della Prefettura, mentre per quanto riguarda le architetture religiose meritano una visita la Cattedrale di Saint Pierre, di epoca trecentesca e la Chiesa di San Rocco.
Importante è anche il teatro Opera Comédie realizzato nel 1785 nello stile dell’Opera Garnier che si trova nella capitale francese. Per gli appassionati d’arte è doverosa una visita al Museo Fabre che si trova in una villa settecentesca e che, oltre alla collezione iniziale donata alla città nel 1825 dal pittore François-Xavier Fabre, ha visto aggiungersi con il passare degli anni altri capolavori fino a contare oggi oltre 5000 opere d’arte tra dipinti, sculture, oggetti decorativi.
