Lo scalo aeroportuale permette di usufruire di tutti i servizi fondamentali per i viaggiatori e include un ampio spazio industriale. In origine si trattava di una base aerea militare, successivamente trasformata in struttura pubblica.
Bartow: i monumenti da non perdere
Al suo interno è possibile conoscere la storia della città e dei suoi dintorni attraverso le sale espositive disponibili. Inoltre, durante l'anno è sede di diverse mostre e importanti eventi. Per apprezzare lo stile architettonico vittoriano è interessante visitare la Casa di LB Brown. La costruzione è stata realizzata nei primi anni del XX secolo ed è una testimonianza storica di rilievo. Infatti, a costruirla è stato Lawrence B. Brown, uno schiavo liberto divenuto un esempio per tutta la comunità.
La facciata alterna le tonalità del verde e del bianco mentre all'interno l'arredamento è composto da oggetti e mobili d'epoca. Oltre ai quartieri storici, che si caratterizzano per le architetture in stile neoclassico e coloniale, la città offre diverse opportunità per gli amanti delle attività all'aria aperta.
A Bartow sono presenti ben 18 parchi naturali, dotati di differenti servizi, come ad esempio il Bartow Civic Center. L'area immersa nel verde ospita una piscina pubblica, sale concerti e strutture alberghiere. Oppure si può passeggiare nel Mary Holland Park, dove sono presenti tre laghi, piste da skateboard e una vasta area destinata al campeggio.
Da non perdere anche il Mosaic Peace River Park, una località suggestiva che si contraddistingue per la lussureggiante foresta pluviale. In questo luogo viene organizzato il Geocaching, una caccia al tesoro che sfrutta appositi dispositivi GPS per esercitarsi nell'orientamento.
Per gli appassionati di mountain bike, trekking e jogging, la meta ideale è Fraser Trail Fort. Si tratta di un percorso lungo all'incirca 12 chilometri, fornito di diverse aree ristoro, che costeggia l'antica linea ferroviaria, un tempo impiegata per collegare Bartow a Lakeland.