TiNoRent / notizie / 1420 2020: buon 600esimo compleanno Cupola di Brunelleschi

1420-2020: buon 600esimo compleanno Cupola di Brunelleschi

Tinorent.com collabora con le società più affidabili, ovunque nel mondo.
Partner logo

Un aneddoto curioso accaduto durante il bando di concorso rivela la personalità dell’artista: un uomo dal carattere difficile e incline alla burla.  

Giorgio Vasari, architetto e pittore, nella sua celebre opera “Le Vite” - considerato il primo testo di storiadell’arte italiana – racconta di un fatto capitato durante una riunione in cui tutti i partecipanti mostravano i progetti presentati, e chiesero quindi anche al Brunelleschi di far vedere il suo; l’artista, non volendo svelare la sua idea, pose una condizione: “mostrerò i miei disegni a chiunque riesca a far star dritto un uovo sul marmo.”

Tutti i maestri presenti provarono a farlo star dritto ma, ovviamente, senza successo. Dopo innumerevoli tentativi chiesero a Filippo di mostrare loro come fare, ed egli dando un semplice colpetto al “culo” dell’uovo lo pose dritto su marmo. Stizziti, i presenti asserirono che tutti avrebbero potuto fare lo stesso, non vi era nulla di più semplice, e il Brunelleschi allora rispose che anche loro, dopo aver visto i suoi disegni, avrebbero saputo come costruire la cupola, e per questo non li mostrò mai.

Il Miracolo della Cupola

Un’opera che sembrava impossibile da realizzare: costruire una cupola con un diametro di 45,5 metri.

Filippo Brunelleschi, profondo conoscitore dell’arte romanica, fece suoi i principi del modo di murare dei romani e degli orientali per riversali nella sua opera più importante.

A dispetto dei suoi 600 anni la struttura della cupola è sorprendentemente moderna.

Come detto in precedenza, la struttura della cupola è completamente autoportante e costituita da una doppia calotta: la prima, interna, è robusta e di minori dimensioni rispetto alla cupola esterna, più grande e leggera che non grava sull’edificio sottostante e, soprattutto, protegge dalle condizioni ambientali la cupola interna.

Altro punto fondamentale nel progetto del Brunelleschi è l’uso dei mattoni disposti a “spina di pesce”, ossia incastrati tra di loro, infatti, sono posizionati verticalmente e di piatto per sostenere lo slancio verso l’alto. 

La cupola si innalza verso l’alto gonfia e leggera.

Filippo Brunelleschi, purtroppo, non riuscì a vedere il suo progetto ultimato in tutte le parti; la cupola fu completata nel 1436, ma la lanterna, sempre realizzata grazie a un progetto di Filippo, fu costruita e posizionata solo nel 1471, a distanza di 25 anni dalla sua morte.

Il Giudizio Universale

Una cupola dalla bellezza straordinaria, sia dentro che fuori.

A renderla ancora più magnifica, se possibile, vi è lo straordinario ciclo di affreschi, con tema il GiudizioUniversale, realizzato da Giorgio Vasari e Federico Zuccari tra il 1572 e il 1579: un’opera pittorica di oltre 3.600 mq.

Dipinti Cupola Brunelleschi

Inizialmente, l’idea del Brunelleschi era quella di ricoprire l’interno della cupola con un grande mosaico, ma nel 1568 il Granduca Cosimo I de Medici decise di decorare con un affresco la cupola e commissionò l’opera al Vasari che vi lavorò fino al 1574, anno della sua morte; il completamento degli affreschi fu poi affidato dal Granduca Francesco I al pittore marchigiano Federico Zuccari.

La Cupola venne presentata in tutta la sua superba bellezza ai fiorentini il 19 agosto del 1579

', }