components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Italia / Abruzzo / Noleggio auto a Chieti

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
12 luglio, 10:00
14 luglio, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

Noleggio Auto a Chieti Tra le realtà abruzzesi che più di tutte meritano di essere visitate vi è sicuramente Chieti. Denominata la balconata sull’Adriatico, è un piccolo gioiello di vicoli, scalette e boschi.  

Cosa vedere a Chieti?

Cattedrale Chieti Dopo essere arrivati a Chieti e aver qui ritirato l’auto a noleggio precedentemente prenotata su TiNoleggio, si può subito iniziare la scoperta di questa splendida realtà abruzzese, che si trova in una posizione davvero invidiabile, perché a poca distanza dal mare e dai monti della Maiella.

L'importanza della città è anche di tipo culturale, visto che qui si trova l'Università Luigi D'Annunzio, una delle più importanti di tutta l'Italia Centrale. Senza dubbio la scoperta di Chieti potrebbe iniziare dalla sua parte "alta", dove si trova la Cattedrale di SanGiustino, che per chi non lo sapesse è il patrono della città.

Qui si trova non solo una cripta in stile romanico, ma anche alcuni oggetti dal valore storico ed artistico inestimabile, come ad esempio un grande Crocifisso in legno che è una delle prime cose che si notano entrando all'interno di questo luogo di culto.

Molto interessante è il Municipio, nei cui pressi si trova una statua raffigurante Achille a cavallo. Il motivo della presenza di questa statua è strettamente connesso con il mito legato alle origini della città. Sempre nella stessa zona si può ammirare la Chiesa di San Francesco al Corso, che è un altro dei luoghi di culto più importanti della città.

Altri luoghi da visitare a Chieti e dintorni

Castello Chieti Dopo essere arrivati in Abruzzo in aereo, si può ritirare l’auto a noleggio, prenotata in precedenza grazie al servizio offerto da TiNoleggio, direttamente all'Aeroporto di Pescara, per poi dirigersi subito a Chieti.

Il tour della città, potrebbe iniziare da alcuni poli museali decisamente importanti, i fiori all'occhiello di Chieti da un punto di vista culturale. Tra i tanti musei che meriterebbero di essere visitati, ne citiamo due in particolare: il primo è il MuseoNazionale di Villa Frigerj, mentre il secondo è la Civitella.

Il primo è noto in tutta Italia per la presenza della statua del Guerriero di Capestrano, un'opera che è avvolta da un alone di mistero e leggenda decisamente affascinante.

L'altro polo museale da visitare assolutamente è il Museo Archeologico la Civitella, che racconta molto dell'epoca romana. E a proposito di epoca romana, risultano molto interessanti anche i Templi Romani, che dopo un'opera di restauro terminata pochi anni fa, sono tornati al loro antico splendore.

Se Chieti ha molto da offrire, lo stesso vale per molte realtà che si possono visitare nei suoi dintorni. Basti ad esempio pensare ad Ortona, città simbolo della Seconda Guerra Mondiale in Italia, dove si può ammirare l'omonimo castello che si erge a picco sul mare e la Cattedrale di San Tommaso.